Wednesday, March 01, 2006

Francesco Clemente



La mostra di Francesco Clemente al MAXXI presenta opere recenti che affrontano la questione della spiritualità in una serie di dodici quadri ad alto tenore simbolico, radicati nell’iconografia indiana (i quadri del gruppo “Tandoori”), e quattordici pastelli inediti del 2006, che alludono all’iconografia cristiana.

Francesco Clemente (Napoli 1952) è uno dei più importanti artisti contemporanei. Ha recentemente avuto mostre personali al Solomon R.Guggenheim Museum di New York (2000), alla GalleriaCivica di arte contemporanea di Trento (2000), al Museo Archeologico di Napoli (2002), il Rose Art Museum di Brandeis University (2004) e l’Irish Museum of Modern Art a Dublino (2004). La sua opera si è sviluppata dagli inizi degli anni settanta nel segno della figurazione, con particolare interesse ai temi della spiritualità, del corpo umano - espresso in un’ intensa e significativa serie di autoritratti- e alla sublimazione del corpo stesso tramite la sessualità. Il suo studio dell’iconografia indiana, approfonditosi durante lunghi periodi di residenza in India, ha trovato un luogo di grande impatto interno alla sua opera, ed è, sin dalla fine degli anni ’70 metafora e veicolo di trasmissione, di pensiero, sentimento e fisicità.


news art 19

0 Comments:

Post a Comment

<< Home